Il mulino Thal
Il mulino è stato messo a disposizione dell'associazione
pro museo dalla Curia Vescovile per il restauro nel 1992. Oggi tutto il
complesso appartiene al comune di Aldino ed è vincolato all' associazione
da una convenzione.
In questo edificio storico è installato il mulino
per macinare i cereali.

Il mulino Thal visto dall'ingresso (riquadro in alto) e visto dalla
parte sottostante la macina (riquadro in basso)

 
Nel riquadro a destra si possono vedere la tramoggia e la macina (un
blocco di granito): dalla tramoggia i chicchi di grano iniziano il loro
"viaggio" altraverso il mulino. Nel riquadro a sinistra Josef
Matzneller, con paletta e sacco, sta prelevando farina dal cassone.
|